components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Marocco / Rabat Salé Aeroporto (RBA)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
6 aprile, 10:00
8 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Noleggio Auto Aeroporto Rabat SaléL'Aeroporto di Rabat-Salè è tra quelli strategici del Marocco per quanto riguarda l'aviazione civile. Non a caso qui vi fanno scalo alcune importanti compagnie aeree che operano a livello mondiale. Basti ad esempio citare Air France, che garantisce i collegamenti tra Rabat e Parigi.

Cosa vedere a Rabat?

 Rabat SaléDopo essere atterrati all'Aeroporto di Rabat-Salè e aver qui ritirato un’auto a noleggio precedentemente prenotata con TiNoleggio, si può subito partire alla scoperta della splendida Rabat, una delle città più importanti del Marocco.

Il primo luogo da vedere è senza dubbio la Medina, ovvero la parte più vecchia della città marocchina: essa venne edificata a partire dal 17°secolo e rappresentava l’estensione massima della città, fino a quando i francesi diedero un impulso decisivo alla sua espansione.

Un lato molto affascinante della Medina di Rabat consiste nel quartiere ebraico, che anche se ormai quasi abbandonato, va comunque messo nel proprio itinerario.

Ma sicuramente il luogo simbolo della città è la Kasbah des Oudaias, che si trova in una posizione tale da consentire una vista quasi totale su tutta Rabat.

Per giungere qui bisogna passare attraverso la porta Bab Oudaia, che a detta degli esperti è la porta in stile architettonico moresco più bella a livello mondiale.

Da vedere, per chi ama i luoghi di culto, la Moschea di Hassan o meglio, quel che ne resta. Di questo edifico infatti, in seguito al devastante terremoto della seconda metà del 1700, risulta rimasto in piedi solo il minareto. La sua costruzione fu voluta per celebrare la vittoria contro gli spagnoli.

Altri luoghi da visitare a Rabat

Rabat Salé Tra gli altri luoghi che meritano di essere visitati a Rabat, spicca anche il Mausoleo di Mohammed V, re che nella storia marocchina è fondamentale, perché è colui che ha portato il Marocco a divenire una realtà statuale indipendente.

La sua progettazione e costruzione è stata portata avanti da un architetto proveniente dal Vietnam. Tuttavia lo stile architettonico è ovviamente quello moresco, anche se vi sono alcuni tratti che distinguono questa costruzione da quelle classiche edificate con tale stile.

Molto interessante, da un punto di vista storico e culturale, risulta essere anche la Necropoli di Chellah: questo è uno dei siti archeologici più importanti non solo del Marocco, ma in generale dell'Africa.

Visitarlo è esperienza molto interessante, perché consente di cogliere quel che era la realtà marocchina all'epoca dell'Impero Romano.